Bike Tour Valmarecchia
Giorno 1:
Arrivo nel primo pomeriggio a Santarcangelo di Romagna, borgo scandito da un giusto ritmo di vita, per la sua bellezza architettonica fatta di nobili palazzi, case borghigiane, vicoli e piazzette che le hanno conferito il titolo di Città d’Arte, per le manifestazioni di respiro internazionale che la animano non meno delle sagre di paese dense di profumi e di sapori. Santarcangelo è anche un paese che ha dato i natali a grandi artisti, si ricordano in particolare Guido Cagnacci, autentico maestro della pittura seicentesca, Tonino Guerra, sceneggiatore di registi famosi, gli scrittori dialettali Raffaello Baldini e Nino Pedretti. Qui nasce il vino Sangiovese, c’è un mangano del 1600, unico al mondo ancora funzionante, la seconda Pieve romanica più antica d’Italia, il museo del bottone e tante altre curiosità nascoste nelle contrade del borgo medievale. Da qui partirà il nostro bike tour che proseguirà fino alla spiaggia di Rimini e goderci un aperitivo lungo il Parco del Mare, il grande progetto di riqualificazione del lungomare di Rimini tra verde, piste ciclabili e spazi per l’attività sportiva. Al termine dell’escursione tappa in azienda vinicola per visita guidata, cena tipica con menù regionale e vini in abbinamento.
DURATA: 3 ore circa
Note tecniche:
● 25 km
● difficoltà : facile
● percorso gravel, MTB, ebike
Giorno 2:
Incontro a Santarcangelo di Romagna con la guida, da qui partirà il nostro bike tour che, percorrendo la Ciclabile del Marecchia, la bellissima strada bianca che costeggia l’omonimo fiume, ci condurrà alla scoperta di San Leo. San Leo, antichissimo borgo situato su un enorme masso roccioso tutt’intorno invalicabile, alle spalle della Repubblica di San Marino e della Riviera di Rimini. Meravigliosa capitale d’arte, citata da Dante Alighieri nella Divina Commedia, è il fulcro della regione storica del Montefeltro. Nota per le sue vicende storiche e geopolitiche, location per film e documentari, meta turistica d’eccellenza. Ospitò personaggi come Dante e San Francesco d’Assisi, che qui ricevette in dono il Monte della Verna. Possibilità di inserire pranzo in ristorante e trattoria tipica lungo il percorso. Nel pomeriggio consigliamo visita alla Repubblica più antica d’Europa: San Marino! Visita guidata del centro storico e aperitivo degustazione con vista panoramica.
DURATA: 4:30 con pausa caffé
Note tecniche:
● 55 km
● difficoltà *** – intermedia
● percorso gravel, MTB, ebike
Giorno 3:
Incontro a Santarcangelo di Romagna con la guida, da qui partirà il nostro bike tour che, percorrendo la Ciclabile del Marecchia, ci condurrà fino alla rocca malatestiana di Verucchio, una delle più grandi e meglio conservate della Romagna. È detta anche Rocca del Sasso, per la sua posizione all’apice dello sperone di roccia che sovrasta il paese e domina tutto il territorio circostante. Qui è nato il Mastin Vecchio considerato uno dei capostipiti dei Malatesta, ricordato da Dante nella Divina Commedia. Sosta per aperitivo a base di prodotti tipici nel centro storico prima del rientro. Nel pomeriggio possibilità di corso di piadina e cassoni in agriturismo con degustazione finale dei prodotti realizzati abbinati a prodotti tipici del territorio oppure visita guidata del centro storico di Rimini con Piadina Aperitivo, degustazione di diversi tipi di piadine con farciture differenti in una delle piadinerie storiche!
DURATA: 3 ore
Note tecniche:
● 25 km
● difficoltà : facile
● percorso gravel, MTB, ebike
Per info e prenotazioni: Tel. +39 0541.607636 info@marecollina.it
Tour personalizzabili, escursioni realizzabili anche in giornata