Oro Nero – Fiera del Tartufo
Un week-end alla scoperta del gusto e dei prodotti tipici Romagnoli!
TUTTI I WEEK-END DI OTTOBRE
Il pacchetto Fiera del Tartufo comprende
- 2 pernottamenti in hotel o agriturismo a Vs scelta
- 2 pasti tipici in ristorante e agriturismo (menù ispirati alla tradizione romagnola)
- Degustazione di prodotti tipici del territorio come da programma
- Un omaggio enogastronomico
RICHIEDI IL TUO PREVENTIVO PERSONALIZZATO!
Spostamenti con vostri mezzi
Per info e prenotazioni: Tel. +39 0541.607636 info@marecollina.it
Programma:
Venerdì
Arrivo nel pomeriggio in orario a piacere. Cena in ristorante con menù tipico romagnolo. Pernottamento.
Sabato
Tour enogastronomico della Valle del Conca: S. GIOVANNI IN MARIGNANO e MONDAINO.
Trasferimento a S. Giovanni in Marignano: Città del Vino, Borgo delle Streghe e Granaio dei Malatesta! Suggeriamo visita del graziosissimo centro storico alla scoperta delle curiosità esoteriche, storiche e culturali di questo caratteristico e splendido borgo. Al seguire e trasferimento in azienda vinicola per visita ai vigneti e alle cantine, per apprendere le tecniche di produzione e le particolarità dei vini locali, degustazione vini finale di vini DOC/ IGT. Pranzo in agriturismo lungo il percorso con menù a Km O. Proseguirete poi per Mondaino, ultimo borgo medievale al confine tra Romagna e Marche. Tra i punti più interessanti il Mulino dei Gesuiti dove si produce il locale di formaggio di fossa DOP, un formaggio speciale stagionato dal XIII secolo in antiche fosse. produce il famoso Formaggio di Fossa dei Malatesta fermentato nel grano unico nel suo genere! Qui di Degustazione di 4 diversi tipi di formaggio.
Nel pomeriggio suggeriamo visita al famoso Castello di Gradara. Particolarmente suggestiva è la vista della Rocca e del sottostante borgo storico. La leggenda vuole che il castello sia stato teatro della famosa e tragica storia d’amore di Paolo e Francesca, presi l’uno nelle braccia dell’altro e uccisi da Gianciotto, marito di Francesca. Questa storia d’amore è stata immortalata da Dante nella sua Divina Commedia. Cena libera e pernottamento.
Domenica
Visita libera alla Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di S. AGATA FELTRIA. Una magnifica fiera dedicata al tartufo, ai prodotti autunnali e all’artigianato. Tantissimi gli stand enogastronomici e le delizie di stagione. Tutti i ristoranti di Sant’Agata proporranno menù al tartufo! In alternativa la tensostruttura della Proloco che serve pietanze a base di tartufo. La visita al paese è anche l’occasione per ammirare gli antichi monumenti: il Teatro Angelo Mariani, Rocca Fregoso, il Convento di San Girolamo, le fontane d’arte. Partenza in orario a piacere.