Tour dei vini in Romagna
Tour dei vini di Romagna:
Sangiovese, Rebola, Pignoletto, Albana dolce e secco, Trebbiano, Rosè..
1° giorno
Arrivo in mattinata verso le ore 10.00 ed incontro con ns accompagnatore, prima tappa del viaggio Bologna. Visita ad una splendida tenuta, alle cantine e ai vigneti. PRANZO con degustazione vini e menù tipico in azienda con degustazione vini in abbinamento. Nel pomeriggio proseguiremo con la visita guidata del Centro storico di Santarcangelo di Romagna del borgo medievale dove sorge il famoso Arco Ganganelli eretto in onore di Papa Clemente XIV, ricco di torri, bastioni, porte, palazzi… fino alla splendida Rocca Malatestiana. Visita delle caratteristiche e misteriose Grotte Tufacee, labirinto di antiche grotte scavate nell’argilla, che sono servite nei secoli a diversi utilizzi. Visiteremo inoltre una Stamperia molto rinomata che conserva ancora il Mangano del 1600, tuttora in funzione, osserveremo di persona le fasi salienti di uno dei mestieri più importanti e diffusi del passato.
Tappa ad un’Azienda Vinicola incastonata in una splendida cornice immersa nel verde tra le dolci colline. Visiteremo la cantina vinicola e degustazione aperitivo con i vini di questa “giovane” azienda. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate nella struttura prescelta. CENA in hotel, serata libera a disposizione.
2° giorno
Dopo colazione partenza per S. Giovanni in Marignano, visita guidata per le vie del centro storico della Signoria dei Malatesta: il borgo delle “Streghe”, il “Granaio dei Malatesta” ma anche “Città del Vino” grazie alle numerose cantine presenti sul territorio. Faremo tappa ad una storica Tenuta scoprendo la storia secolare di questa location.
Degustazione vini aperitivo. Pausa per PRANZO a base di prodotti tipici del territorio di stagione in agriturismo o ristorante lungo il percorso. Nel pomeriggio raggiungeremo Mondaino dove visiteremo il centro storico, passando per la splendida Chiesa di S. Michele fino a raggiungere la “Porta di Sotto” del paese. Qui troveremo il “Mulino delle Fosse” un luogo incantevole dove arte, sapori e poesia si incontrano nella magica cornice di un antico mulino gesuita; è il luogo prezioso dove viene prodotto il famoso Formaggio di Fossa nonché Centro di Studi Dantesco s. Gregorio in Conca. Conosceremo le tecniche per l’infossatura e l’estrazione del formaggio e naturalmente .. la degustazione di Formaggio di Fossa D.O.P, Formaggio dei Malatesta (fermentato nel grano), Formaggio al Tartufo, Salame di mora , ecc!
Rientro in hotel/agriturismo, CENA e pernottamento.
3° giorno
In mattinata partenza per le strade dell’Albana con meta Bertinoro, “Città del vino”, famosa per la produzione di vini conosciuti per l’intensità dell’aroma, per l’amabilità, per il vigore ed il profumo e per la qualità. I suoi vigneti producono vini bianchi e rossi tra cui il più importante tra i bianchi è il dorato Alba na nelle sue varie “versioni” di amabile secca, passita, e spumante. Passeggiata nel centro storico e per la Via della Vendemmia, a seguire degustazione vini con alla famosa ed antica azienda vinicola, produttrice esclusiva del vitigno autoctono Barbarossa!
Trasferimento per pranzo a Forlimpopoli presso il famosissimo centro di cultura gastronomica dedicato alla cucina domestica italiana Casa ARTUSI. Pellegrino Artusi scrittore e gastronomo è il padre riconosciuto della cucina Italiana, dopo una vita intesta si dedicò alle sue passioni, la letteratura e la gastronomia. Riassaporeremo i piatti della cucina casalinga italiana con un PRANZO con Speciale Menù Artusiano all’ omonimo ristorante. Dopo pranzo visita del centro gastronomico, breve passeggiata nel centro storico e partenza per il rientro.
Chiedi il tuo preventivo personalizzato!
Assistenza personale Costa Hotels durante il tour e Omaggio ai partecipanti
Per info e prenotazioni: Consorzio Costa Hotels
V.le Empoli, 31 47838 Riccione (RN) tel. 0541.607636 commerciale@costahotels.it
Dir. Tecnica Mare Collina Tour Travel