Tour Emilia-Romagna – “Passione su Due Ruote”
Durata: 6 giorni / 5 notti
Totale Km: circa 700‑750 km (in base a deviazioni)
Difficoltà: Media
Periodo consigliato: metà aprile – fine ottobre
Tipologia di moto consigliata: Moto da turismo, naked, sportive maneggevoli, cruiser ben assettate
Giorno 1: Piacenza → Parma → Reggio Emilia → Modena
Km totali: circa 150 km | Tempo di guida: ~3 ore | Difficoltà: Facile/Media
- Partenza da Piacenza: città storica, con il Duomo, la Piazza Cavalli.
- Tappa a Parma: capolavori d’arte, prosciutto e Parmigiano. Pranzo tipico.
- Proseguimento per Reggio Emilia: possibilità di visitare il Museo del Tricolore e il centro storico. Possibilità di visita alla Collezione Nello Salsapariglia.
- Sera a Modena: sistemazione in hotel, cena emiliana autentica.
Giorno 2: Modena → Bologna → Imola → Faenza
Km totali: ~160 km | Tempo di guida: ~3,5 ore | Difficoltà: Media
- Museo Ferrari / Casa Museo Ferrari, a Modena
- Museo Ducati a Borgo Panigale (Bologna): uno dei must per chi ama le moto.
- Pranzo sui Colli Bolognesi.
- Nel pomeriggio, via l’autodromo di Imola: visita al circuito “Enzo e Dino Ferrari”.
- Sera a Faenza, città d’arte e capolavori storici.
Giorno 3: Faenza → Forlìmpopoli → Sogliano al Rubicone → Rimini
Km totali: ~150 km | Tempo di guida: ~4 ore | Difficoltà: Facile
- Strade panoramiche tra colline romagnole.
- Sosta a Forlìmpopoli per visita e pranzo al centro di cultura gastronomico Casa Artusi e visita alla Collezione Guzzi Brunelli.
- Sogliano sul Rubicone: visita al Museo del Disco e degustazione formaggio di fossa.
- Arrivo a Rimini, sistemazione in hotel. Cena sul mare.
Giorno 4: Rimini → San Marino → Santarcangelo di Romagna → Brisighella → Modigliana
Km totali: ~170‑200 km | Tempo di guida: ~4 ore | Difficoltà: Media
- Partenza da Rimini, sosta al Museo del Motociclo e al Museo del Sic, l’escursione prosegue fino a San Marino lungo strade panoramiche.
- Proseguiamo verso Santarcangelo di Romagna, borgo pittoresco col centro storico e le grotte tufacee. Visita del centro e pranzo in cantina con menù a base di prodotti tipici.
- Procediamo per Brisighella, famoso per la Vena del Gesso, la Torre dell’Orologio, la Via degli Asini e degustazione di Olio Brisighello.
- Sistemazione serale a Modigliana o dintorni.
Giorno 5: Modigliana → Passo del Muraglione → Borgo del Casentino (Poppi / Stia)
Km totali: ~160 km | Tempo di guida: ~4 ore | Difficoltà: Media/Alta (passaggio di montagna)
- Partenza verso il Passo del Muraglione, una delle strade più spettacolari per i motociclisti nella zona Appenninica.
- Discesa verso il Casentino, passando per borghi come Poppi con il suo castello, e Stia immersa nei boschi.
- Sera nel Casentino: cena con prodotti locali, funghi, formaggi, selvaggina.
Giorno 6: Casentino → Forlì → Ravenna
Km totali: ~110‑140 km | Tempo di guida: ~3 ore | Difficoltà: Facile
- Partenza in mattinata dal Casentino verso Forlì per una sosta.
- Proseguimento verso Ravenna: visita guidata ai mosaici, Basiliche, Patrimonio UNESCO.














