Tour Spirituale Marche
TOUR SPIRITUALE tra Eremi, Abbazie e Santuari delle Marche
Validità: tutto l’anno
1° GIORNO: Abbazia di Chiaravalle di Fiastra e San Claudio al Chienti.
Prima tappa Urbisaglia, visita guidata alla stupenda abbazia di Santa Maria di Chiaravalle di Fiastra, monumento dell’architettura cistercense meglio conservato delle Marche. Visita agli adiacenti giardini inglesi di Palazzo Giustiniani Bandini, famiglia che subentrò nella gestione dell’Abbazia, dopo i Gesuiti. Sosta per il pranzo in ristornate ad Urbisaglia. Nel pomeriggio ci recheremo nella vicina Corridonia, in cui potremo visitare la Chiesa di San Claudio al Chienti, una delle più importanti ed antiche testimonianze dell’architettura romanica nelle Marche, nella quale studi hanno ipotizzato poter essere la cappella palatina della reggia imperiale di Aquisgrana ai tempi di Carlo Magno. Si arriverà a Genga nel pomeriggio, piccolo borgo sospeso situato all’interno di un “anfiteatro” di montagne.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: Abbazia di Santa Maria di Portonovo e il Santuario della Santa Casa di Loreto.
Prima colazione in hotel poi a piedi ci recheremo all’ Abbazia romanica di San Vittore delle Chiuse, distante solo pochi passi e da dove inizieremo la visita guidata. Subito dopo partiremo per Portonovo. In questo paesino situato nella stupenda costa anconetana visiteremo l’Abbazia Benedettina di Santa Maria, costruita con pietra del Conero nel 1034-48 ed immersa nella natura del Parco del Monte Conero, a due passi dal mare. Proseguimento per Sirolo, il borgo “ventoso”, con passeggiata fino la terrazza panoramica per ammirare il suggestivo mare d’inverno e per pranzare in un ristorante delle vicinanze. Proseguimento nel pomeriggio per Loreto dove effettueremo la visita al Santuario della Santa Casa di Loreto dei Padri Cappuccini, il luogo del culto Mariano che riceve pellegrini da tutto il mondo, ogni giorno, desiderosi di pregare e percorrere in ginocchio il perimetro della Santa Casa. Rientro in hotel per la cena, pernottamento.
3° GIORNO: Monastero di Santa Croce di Fonte Avellana ed Eremo di Monte Giove.
Prima colazione in hotel e partenza per Serra Sant’Abbondio, ai piedi del Monte Catria. Visita guidata al Monastero di Santa Croce o Eremo di Fonte Avellana, costruita in pietra bianca. Visiteremo la cappella, il chiostro, la chiesa con la cripta, la sala del Capitolo, lo splendido Scriptorium, le celle dei monaci camaldolesi, la foresteria e la prestigiosa Biblioteca “Dante Alighieri”. Possibilità di prendere parte alla messa delle 11:00 celebrata nella Chiesa abaziale e al termine verremo ospitati dai monaci nel refettorio, dove potremo gustare assieme il pranzo che ci prepareranno. Nel primo pomeriggio trasferimento all’Eremo di Monte Giove, situato sulla collina più alta che protegge la città di Fano, diventò un luogo di preghiera e meditazione molto importante. Breve trasferimento a Fano per visita guidata del centro storico della città cinto dalle mura di epoca augustea e ricco di siti ipogei di epoca romana di grande interesse storico. Del periodo medievale restano le alte mura e le porte merlate. Di epoche successive il Palazzo del Podestà, le Tombe Malatestiane; la Basilica Cattedrale con gli affreschi del Domenichino, i palazzi gentilizi e le chiese di pregevole fattura. Nella Chiesa di S. Maria Nuova si trovano opere del Perugino ed una predella attribuita a Raffaello. Fine dei servizi e rientro a casa.
CHIEDI IL TUO PREVENTIVO PESONALIZZATO!
Assistenza personale Costa Hotels durante il tour e Omaggio ai partecipanti
Per info e prenotazioni: Consorzio Costa Hotels Mare Collina Tour Travel
V.le Empoli, 31 47838 Riccione (RN) tel. 0541.607636 commerciale@costahotels.it