Description

Il CAMMINO di SAN FRANCESCO in Valmarecchia

1 giorno Rimini – Villa Verucchio
(Per il tour a piedi è necessario arrivare 1 giorno prima). Partenza a piedi dall’Arco di Augusto a RIMINI. (possibilità di visita guidata del centro storico 1h circa). Bellissimo esempio di antico arco romano eretto nel 27 a.C., in gloria al primo imperatore romano, Augusto. Sosta in piazza Tre Martiri e a 50 mt dalla splendida rappresentazione del Sole che pavimenta l’intera piazza e dedicate tempo alla visita del Tempio Malatestiano che era in precedenza la chiesa di San Francesco… la chiesa più importante della città. Opera di Leon Battista Alberti, voluta da Sigismondo come Tempio in cui vennero sepolti diversi appartenenti alla famiglia Malatesta. Al suo interno si può apprezzare un meraviglioso Crocifisso di Giotto. Se avete tempo, approfittatene per visitare i monumenti più antichi e belli di Rimini e sicuramente fra i più belli d’Italia. Pranzo al sacco fornito dall’hotel. Dopo le visite ai monumenti tornate ancora una volta sul Corso d’Augusto per abbandonarlo in prossimità del famoso Ponte di Tiberio e incamminatevi per il Parco XXV Aprile, da dove una bellissima stradina pedonale e ciclabile vi condurrà attraverso paesaggi meravigliosi con coltivazioni fino a Villa Verucchio. Arrivati a Villa Verucchio chiedete quindi del Cimitero cittadino e salite al complesso religioso Convento Francescano dei Frati Minori. Finalmente un meritato riposo, per questa tappa di avvicinamento al santo percorso. Qui potrete godere della pace del luogo e della vista del famoso cipresso piantato dal Santo.
Un’emozione unica. Avrete qui il primo ponte spirituale fra la vostra realtà e quel tempo in cui il beato Francesco piantò quell’alberello, oggi vera e propria pianta monumentale da tutti gli esperti considerata tale senza alcun dubbio. Rientro con bus in hotel, cena e pernottamento.
Tappa Rimini Villa Verucchio (Convento dei Frati Minori) = c.a. 19,2 Km – A piedi 3h 59 min.

2 giorno Villa Verucchio – San Leo
Colazione in hotel e partenza in bus per VILLA VERUCCHIO (40 minuti). Ritrovo dei partecipanti davanti al Convento di Santa Croce a Villa Verucchio, sorto nel luogo dove San Francesco si fermò nel 1215. Presentazioni, visita guidata al convento e inizio Cammino. Pranzo al sacco fornito dall’hotel lungo il percorso. Dopo un primo tratto collinare, scenderemo alla sponda destra del fiume Marecchia, costeggiandolo per un lungo tratto. Abbandonato il fondovalle, saliremo all’antico convento di Sant’Igne, fondato nel 1244 nel luogo dove Francesco e frate Leone pernottarono la notte del 7 maggio 1213, precedente l’ingresso a San Leo. Dopo la visita guidata, per chi lo desidera, sarà possibile partecipare alla S. Messa prefestiva. Arrivati nel centro di SAN LEO, visiteremo l’oratorio di San Francesco, dove avvenne il colloquio del santo con il Conte Catani e le stupende pieve e cattedrale romaniche. Rientro in hotel in bus per la cena. Serata libera e pernottamento.
Tappa Villa Verucchio – San Leo: Distanza 22 km. Percorrenza 6,30’ ore; dislivello 700 m.

3 giorno San Leo – Sant’Agata Feltria
Colazione in hotel e trasferimento in bus a San Leo (1h). L’ultima tappa è dominata dalle rupi fortificate di San Leo, del Maioletto e dalla skyline del “Monte del Vescovo che dorme”, punto di riferimento per i pellegrini Romei che transitavano per la valle diretti verso Roma. Pranzo al sacco fornito dall’hotel lungo il percorso. Per sentieri, carrarecce e tratturi arriveremo a Sant’Agata Feltria, alle cui porte sorge il convento dei Cappuccini e quello delle monache Clarisse. Il borgo è uno dei principali luoghi francescani del Montefeltro. San Francesco percorse questo territorio, molto probabilmente nel maggio 1213. La presenza in zona delle Clarisse è contemporanea a San Francesco, con il monastero di Sant’Antimo, la cui fondazione è fatta risalire ad Agnese, sorella di Santa Chiara, nel 1218, sei anni dopo la fondazione del Convento di Santa Chiara a San Damiano di Assisi. Anche gli insediamenti dei frati hanno origini antichissime. Dopo la visita al convento dei Cappuccini e al centro storico partenza per il rientro in bus.
Tappa: Distanza 20 km percorrenza 6 ore; dislivello 650 m. difficoltà

OGNI PARTECIPANTE DOVRÀ MUNIRSI DI:
Zaino con borraccia, occhiali da sole, abbigliamento da escursionismo adatto al periodo, con i ricambi necessari per i giorni di cammino; Scarponcini da trekking con suola scolpita (obbligatori) e scarpe comode di ricambio. Bastoncini e ghette (consigliati).

Chiedi il tuo preventivo personalizzato per i tuoi gruppi!!!!

Per info e prenotazioni: Consorzio Costa Hotels Mare Collina Tour Travel
V.le Empoli, 31 47838 Riccione (RN) tel. 0541.607636 commerciale@costahotels.it

Verifica Disponibilità per questo tour

  • Compila senza impegno il modulo sottostante e riceverai in tempi brevi una proposta di preventivo in linea con le tue esigenze.

    I campi contrassegnati da (*) sono obbligatori

    Nome (*):

    Email (*):

    Telefono:

    Arrivo (*):

    Partenza (*):

    N° Adulti (*):

    N° Bambini:

    Richiesta:

  • We are sorry, there are no reviews yet for this tour.