


Description
“Il sentiero per il Paradiso inizia all’inferno” Dante tra Romagna e Marche
Validità 23/25 Aprile 2021
1° giorno
Partenza e pranzo lungo il percorso. Nel pomeriggio prima tappa a Verucchio chiamato “La culla dei Malatesta”, visita guidata della fortezza (ingresso incluso), la celebre famiglia di condottieri partì da quel castello per la conquista di Rimini. L’identità dantesca è legata a Malatesta da Verucchio, citato nel canto XXVII dell’Inferno. La rocca si erge maestosa sulla vallata del fiume Marecchia Bellissimo anche il museo Villanoviano (ingresso non incluso). Al termine degustazione di prodotti tipici del
territorio. Nel tardo pomeriggio trasferimento in struttura. Sistemazione in hotel 4**** e Cena e pernottamento.
2° giorno
Colazione in hotel. Mattina dedicata alla visita guidata di Urbino (all’esterno). La celeberrima Capitale del Rinascimento e patria di Raffaello Sanzio. Il centro storico ad ogni passo offre un monumento, ed in particolare custodisce il meraviglioso Palazzo Ducale (ingresso escluso € 8,00 pp da riconfermare) e la sede dell’Università degli Studi. La sua identità dantesca è legata alla famiglia dei Montefeltro, in particolare di Guido e di Bonconte. Pranzo libero a carico dei partecipanti. Nel pomeriggio ci receremo a Mondaino (20 km) la cui Rocca si erge maestosa tra Romagna e Marche. Qui ci aspetta una guida speciale per un percorso che parte dalla P.zza della Libertà lungo via Roma (bottega di mosaico/ceramica) Chiesta di san Michele fino al Mulino della Porta di Sotto dove viene prodotto il pregiato formaggio di fossa. Spiegazione della lavorazione e degustazione con possibilità d’acquisto di formaggio e prodotti locali. Facoltativo al rientro si potrebbe fare una breve tappa a Fiorenzuola di Focara (30 km) tra Marche e Romagna un piccolo borgo medievale a picco sul mare nel Parco del Monte San Bartolo. Citato da Dante nella Divina Commedia riguardo “le minacciose correnti marine che attendono il naviganti al momento di superare il suo massiccio promontorio e di fuochi accesi per segnalarlo”. Rientro nel tardo pomeriggio, Cena e pernottamento.
3° Giorno
Colazione in struttura. Ultima tappa del nostro viaggio sulle orme di Dante Onferno fino al XIX era chiamata Inferno a causa delle sue affascinanti grotte ipogee, ingresso incluso. Giornata naturalistico trekking (abbigliamento e scarpe comode, consigliato un k-way). Verrete dotati di tutto l’occorrente, dopo un percorso nella campagna fatta di calanchi, si prova il fascino della discesa di Dante al centro della terra, accompagnati dal gorgogliare del torrente che vi scorre e dal volo di milioni ed inoffensivi pipistrelli, per uscire in una lussureggiante boscaglia e salire a riveder le stelle. Pranzo in Agriturismo con prodotti biologici. Fine dei servizi e rientro a casa.
La quota include: Sistemazione in hotel 4**** al mare o in collina Prov. RN; 2 HB in hotel con ¼ di vino e ½ minerale pp; il 1° giorno degustazione a Verucchio 2° giorno degustazione formaggio, ingresso alle grotte Onferno, pranzo in Agriturismo l’ultimo giorno, omaggio ai partecipanti, assicurazione medico bagaglio base, accompagnatore Costa durante il tour
La quota non include: Trasporto bus, city tax in hotel ove prevista, ingressi, parcheggi, pasti, mance ove non espressamente indicato e tutto quando non compreso nella “quota include”
Per info e prenotazioni: Mare Collina Tour Travel
V.le Empoli, 31 47838 Riccione (RN) tel. 0541.607636 commerciale@costahotels.it