Description

LUXURY ROMAGNA viaggio tra le eccellenze enogastronomiche, culturali

Periodo: annuale

1° giorno

Prima tappa del nostro viaggio sensoriale DOZZA. Appartiene al club de “I Borghi più Belli d’Italia”, visita guidata i murales presenti sono una testimonianza permanente della Biennale del Muro Dipinto. Sotto ogni dipinto è presente il nome dell’artista che l’ha creato e l’anno di produzione. La Rocca Sforzesca maestosa fortezza medievale costruita in perfetta armonia con il contesto nel quale è situata; le sue origini risalgono al XII secolo ma è stata senza dubbio oggetto di modifiche nel corso dei secoli. Al suo interno si trova il Museo della Rocca (facoltativo). Nei sotterranei della Rocca, per gli amanti del vino, si trova l’Enoteca Regionale.
Al termine ci sposteremo lungo la costa a Rimini, Pranzo nel centro storico ad ABOCAR DUE CUCINE. Ristorante stellato che unisce esperienze, viaggi, famiglia e amici, dei protagonisti: Camilla, riminese doc e Mariano, argentino di origini italiane. Nel pomeriggio visita guidata di RIMINI la Rimini romana, la Rimini Malatestiana, la Rimini del Rinascimento, la Rimini dell’Ottocento visita guidata che toccheranno i tanti luoghi storici, artistici e identitari della città, dall’Arco d’Augusto, P.zza Tre Martiri, Ponte Tiberio, la Domus al Tempio Malatestiano, passando appunto per due spazi rimessi al centro della vita culturale riminese come Castel Sismondo e il Teatro Galli, fino ai giorni nostri Borgo San Giuliano, Cinema Fulgor (Durata 2h circa). Sistemazione in hotel 4**** sulla riviera oppure nell’entroterra. Cena in hotel e pernottamento.

2° giorno

Colazione in struttura. Mattina partenza per PENNABILLI, ritrovo nella piazza principale del centro storico, Piazza Vittorio Emanuele II. Visita a piedi dell’antico Borgo di Pennabilli, che nasce nel XIV secolo, dalla fusione dei due castelli di Penna e di Billi, città di elezione dello scrittore, poeta e sceneggiatore Tonino Guerra, che ha ideato i cosiddetti “Luoghi dell’anima”, museo all’aperto e non (scopriremo l’orto dei frutti dimenticati, il santuario dei pensieri, i mosaici, l’angelo coi baffi, le meridiane), con l’obiettivo di sollecitare l’anima e la fantasia del visitatore. Visita guidata facoltativa al Museo del Calcolo (6 euro a persona).
Durata 2 ore circa.
Pranzo al PIASTRINO ristorante stellato ricavato all’interno di un’antica casa contadina immersa nel verde del Parco Begni. Riccardo Agostini lo chef, vi delizierà con proposte che rispecchiano la cultura e le risorse offerte dal territorio, non risparmiando sorprese con piacevoli particolari, mantenendo immutati i veri sapori.
Nel pomeriggio ci sposteremo a SANT’AGATA FELTRIA visita libera del bellissimo borgo con Rocca Fregoso e il museo dedicato alla Fiaba, Teatro Mariani un gioiello del 700 completamente in legno, il Convento di San Girolamo con il museo di arti rurali e la fontana della Chiocciola. Possibilità di degustazione in una bottega artigianale il pregiato tartufo bianco. Rientro in hotel per la cena, serata libera e pernottamento.

3° Giorno

Colazione in struttura. Mattina trasferimento a TENUTA MARA azienda vinicola biodinamica vicino al borgo collinare di San Clemente. Un percorso della durata di 2 ore circa che, partendo dal parco e dalle opere d’arte ‘en plein air’, prosegue nel vigneto, dove nasce e cresce l’uva che diventerà ‘MaraMia’. Lungo il cammino, sarete cullati dalle sonorità delle note mozartiane diffuse lungo i filari da un sofisticato sistema di casse BOSE, così come dal cinguettio dei numerosi uccelli che popolano la Tenuta, un’autentica oasi naturale, simbolo di un ecosistema perfetto costruito con grande maestria nel corso degli anni.
All’interno, la visita ha inizio nella splendida sala della musica dalla quale, attraverso una scalinata che è anch’essa un’opera d’arte, si accede ai luoghi ‘sacri’ del vino: la Tinaia, la Cantina, la Bottaia. Una meravigliosa esperienza sensoriale che si conclude con la degustazione del protagonista indiscusso di questa splendida e unica realtà: il MaraMia. Pranzo in tenuta e fine servizi.

Chiedi il tuo preventivo personalizzato in agenzia!
Assistenza personale Costa Hotels durante il tour e Omaggio ai partecipanti

Per info e prenotazioni: Mare Collina Tour Travel – V.le Empoli, 31 47838 Riccione (RN) tel. 0541.607636 commerciale@costahotels.it

Verifica Disponibilità per questo tour

  • Compila senza impegno il modulo sottostante e riceverai in tempi brevi una proposta di preventivo in linea con le tue esigenze.

    I campi contrassegnati da (*) sono obbligatori

    Nome (*):

    Email (*):

    Telefono:

    Arrivo (*):

    Partenza (*):

    N° Adulti (*):

    N° Bambini:

    Richiesta:

  • We are sorry, there are no reviews yet for this tour.