Sulle orme di Dante Alighieri
Nel marzo del 1302, Dante fu esiliato da Firenze, durante l’esilio intraprende il suo viaggio in Romagna, questo viaggio sarà per lui fonte di ispirazione per tutta la sua Opera… la Divina Commedia
Sulle Orme di Dante Alighieri: Validità Annuale
1° Giorno Verucchio (inferno XXVII) e Rimini (inferno canti XXVII + V)
Incontro al casello autostradale con accompagnatore Costa Hotels e partenza per la prima meta, VERUCCHIO, detta anche la “Culla dei Malatesta” a sottolineare il legame privilegiato che la città aveva con la Signoria dei Malatesta. Inizieremo con la visita guidata della Maestosa Rocca Malatestiana, detta anche Rocca del Sasso per la sua posizione strategica all’apice dello sperone di roccia che sovrasta il paese, e raggiungeremo poi il Museo Civico Archeologico, dove sono raccolti reperti rari e raffinati di un’altra civiltà I Villanoviani, famosi per la commercializzazione dell’ambra. All’interno del museo troveremo reperti funerari e di vita quotidiana, corredi maschili e femminili, ed addirittura un Trono ligneo eccezionalmente conservato! Trasferimento e PRANZO in trattoria nel centro storico di Rimini, a base di pesce povero dell’Adriatico. Pomeriggio visita guidata di RIMINI, percorreremo il meraviglioso centro storico cinto dalle antiche mura medioevali per visitare tutti i monumenti di epoca romana e medievale/ rinascimentale che convivono in armonia al suo interno! Tempo libero a disposizione nel centro storico per lo shopping o per degustare un ottimo gelato artigianale. Arrivo in hotel nel tardo pomeriggio. Cena in hotel e pernottamento.
2° Giorno (inferno canto V)
Colazione in hotel. Mattina trasferimento in uno dei luoghi più conosciuti e amati: GRADARA. Visita guidata + ingresso alla Rocca, entreremo nel vivo della bellissima e struggente storia d’amore di Paolo e Francesca “Amor, ch’a nullo amato amar perdona, mi prese del costui piacer sì forte, che, come vedi, ancor non m’abbandona”… attraverseremo la storia e i personaggi la Signoria dei Malatesta che hanno abitato le bellissime stanze del castello dal Medioevo fino ai giorni nostri. Al termine della visita tempo libero a disposizione per una passeggiata nell’antico borgo medioevale con possibilità di accedere ai camminamenti di ronda degli antichi armigeri.
Pranzo in Agriturismo/Ristorante lungo il percorso, menù tipico piatti tradizionali di Romagna…
Nel pomeriggio proseguimento per MONDAINO ultimo borgo medievale della Signoria dei Malatesta. Visita guidata con un illustre personaggio del centro storico, la famosa P.zza “A Padella”, la splendida Chiesa di San Michele fino a raggiungere la “Porta di Sotto” del paese. Durante il nostro giro visiteremo anche una bottega artigianale di MOSAICI e come avviene la lavorazione. Proseguendo il nostro giro troveremo il Mulino delle Fosse, un luogo incantevole dove arte, sapori e poesia si incontrano nella magica cornice di un antico mulino gesuita; è il luogo dove viene prodotto il famoso formaggio di fossa, nonché Centro di Studi Dantesco. Conosceremo le tecniche per l’infossatura e l’estrazione del formaggio e naturalmente la degustazione sui Divini versi di Dante Alighieri e il gioco della “ZARA” di invenzione dantesca. Rientro in hotel per cena, serata libera e pernottamento.
3° Giorno (inferno canto V + purgatorio canto XIV)
Colazione in hotel. Destinazione RAVENNA, tappa finale del viaggio di Dante. Ravenna oggi è una cittadina tranquilla e piena di fascino che conserva ancora intatte le testimonianze artistiche del suo glorioso passato. La visita ai mosaici paleocristiani e bizantini sono trai più belli e meglio conservati al mondo: la Basilica di San Vitale, il Mausoleo di Galla Placidia, la Basilica di Sant’Apollinare Nuovo. I monumenti sono tutti facilmente raggiungibili a piedi: percorrendo le vie del centro storico visiteremo anche la Piazza del Popolo e la zona Dantesca. Pranzo libero nel cuore del centro storico tra ristoranti e chioschi di piadina farcita tipica (oppure pranzo in ristorante su richiesta). Pomeriggio tempo libero a disposizione per relax e shopping! Partenza per il rientro in orario da concordare.
Chiedi il tuo preventivo personalizzato!
Assistenza personale Costa Hotels durante il tour e Omaggio ai partecipanti
Per info e prenotazioni: Consorzio Costa Hotels
V.le Empoli, 31 47838 Riccione (RN) tel. 0541.607636 commerciale@costahotels.it