Romagna Tour: sulla via della piada tra visite ai mulini e cooking class
TOUR DELLA PIADA
Validità: annuale (ponti e festività con supplemento)
1° giorno: Premilcuore Mulino Mengozzi – Casa Pascoli
Prima tappa del nostro tour PREMIULCUORE antico comune scenograficamente arroccato lungo le rive del fiume Rabbi, nell’Appennino Romagnolo di Forlì-Cesena. Qui ci soffermeremo al Mulino di Fiumicello o Mulino Mengozzi (ingresso a offerta libera) dal nome della famiglia proprietaria: si tratta di un antico mulino del 1544: un luogo magico che vi lascerà a bocca aperta. I visitatori sono condotti indietro nel tempo per scoprire come veniva macinata la farina fino pochi decenni fa. PRANZO in trattoria tipica lungo il percorso. Poi ci sposteremo alla Casa Museo Giovanni Pascoli visita della casa divenuta monumento nazionale, immersa in un paesaggio di grande suggestione. Giovanni Pascoli amante della sua terra ha dedicato una poesia alla piada ad indicare il legame tra questa terra e le sue tradizioni. Al termine della visita trasferimento in pullman verso la costa tra Rimini e Riccione. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° Giorno: Santarcangelo di Romagna e cooking class di piadina
Colazione in hotel. Mattina dedicata alla visita guidata di SANTARCANGELO DI ROMAGNA. Visiteremo la piazza principale con l’Arco Ganganelli, le misteriose grotte tufacee (un percorso breve non impegnativo), e la parte alte del Colle Giove dove vedremo la Porta Cervese, Il Campanone e il Castello (dall’esterno). Al termine ci sposteremo a soli 2 km per una visita guidata di un’azienda vinicola e della cantina. A seguire COOKING CLASS con le AZDORE (cuoche romagnole). Un divertente corso di cucina tutto romagnolo: prepareremo la famosa piadina, guidati dalle mani esperte delle nostre signore regine romagnole; le AZDORE, con sottofondo musicale. A seguire pranzo degustazione con un primo, taglieri di salumi e formaggi con prodotti locali accompagnati dalla mitica piadina preparata da voi, e infine ciambella della casa.
Rientro in hotel nel tardo pomeriggio, cena e pernottamento.
3° Giorno: Museo della piada e saline di Cervia
Prima colazione in hotel e partenza per SAN GIOVANNI IN MARIGNANO, qui troveremo il primo museo dedicato alla “PIADINA ROMAGNOLA”. Un percorso sensoriale che parte dalla preistoria fino ad arrivare ai giorni nostri, il boom dei kioschi della piadina tra gli anni 50/60 e ora questa prelibatezza viene esportata in tutto il mondo. Visita guidata del museo, scopriremo anche le fasi di produzione, con possibilità di acquistare il prodotto fresco. Al termine PRANZO degustazione a base di piadina e non solo. Partenza per il rientro. Breve tappa a CERVIA il passato salinaro della città, il suo trasferimento dall’area delle saline, il caratteristico centro storico, la piazza, le chiese, il teatro, la pietra delle misure, i magazzini del sale e la Torre San Michele vengono illustrati in un interessante percorso guidato. Ingresso al MUSE il Museo del Sale definito l’ ”oro bianco” un altro ingrediente fondamentale per la buona riuscita di una gustosa piada. Fine servizi e partenza per il rientro.
Chiedi il tuo preventivo personalizzato!
Assistenza personale Costa Hotels durante il tour e Omaggio ai partecipanti
Per info e prenotazioni: Consorzio Costa Hotels
V.le Empoli, 31 47838 Riccione (RN) tel. 0541.607636 commerciale@costahotels.it