Romagna Good… Le Vie del Gusto
Programma Romagna Good… Le Vie del Gusto di Romagna
1° Giorno
Incontro al casello autostradale con accompagnatore Costa Hotels. Prima tappa del tour MONTEGRIDOLFO tipico esempio di borgo Malatestiano. Passeggeremo tra le eleganti vie del cassero e faremo tappa al rinomato Frantoio per una degustazione di crostini con olio extravergine d’oliva. Pranzo in agriturismo con prodotti locali a km O. Nel pomeriggio proseguiremo per MONDAINO. Una speciale guida ci condurrà lungo il centro storico fino a raggiungere la “Porta di Sotto” del paese. Qui troveremo il Mulino delle Fosse, un luogo incantevole dove arte, sapori e poesia si incontrano nella magica cornice di un antico mulino gesuita; è il luogo dove viene prodotto il famoso formaggio di fossa nonché Centro di Studi Dantesco. Conosceremo le tecniche per l’infossatura e l’estrazione del formaggio e naturalmente… la degustazione sui Divini versi di Dante Alighieri! Rientro in hotel per cena con menù tipico Romagnolo, serata libera e pernottamento.
2° Giorno
Prima tappa della giornata FORLIMPOPOLI. Paese natale di Pellegrino Artusi, autore de “La Scienza in Cucina e l’Arte di Mangiar Bene”, il primo, il più importante e di successo fra i libri di cucina italiani, tradotto numerose lingue straniere. Visita guidata di Casa Artusi, centro di cultura gastronomica dedicato alla cucina domestica: la corte, la galleria, la Chiesa dei Servi di Maria, il loggiato, la biblioteca gastronomica che ospita la Collezione Artusiana e la Raccolta di gastronomia italiana. Pranzo nel famoso e omonimo in ristorante con Menù Artusiano. Nel pomeriggio proseguiremo per la vicina per BERTINORO, tipico esempio di cittadella medievale. Percorreremo la “Via della Vendemmia” fino ad arrivare al centro storico e alla piazzetta centrale dove troveremo la famosa colonna dell’ospitalità, simbolo della tradizionale accoglienza del paese. Visita ad una rinomata cantina e degustazione vini doc. Ultima tappa della giornata CESENATICO, tempo libero a disposizione per una passeggiata sotto i portici e lungo il porto canale progettato da Leonardo da Vinci. Cena in ristorante con menù Felliniano a base di pesce. Rientro in hotel e pernottamento.
3° Giorno
Colazione in hotel. Partenza per visita guidata di S. AGATA FELTRIA, un’incantevole borgo arroccato. Inizieremo la visita dal Convento di S. Girolamo, il complesso racchiude oggi al suo interno il Museo delle Arti Rurali e si compone di due sezioni: arte sacra, che riunisce suppellettili e paramenti, provenienti dalla chiesa e dal convento, e arte rurale. Proseguiremo poi per il centro storico dove visiteremo il Teatro Mariani il più antico teatro interamente in legno esistente in Italia, la Collegiata di S. Agata (che ospita le reliquie della Santa), fino a raggiungere la Chiesa di S. Francesco e Rocca Fregoso. Visita ad una piccola bottega tipica e degustazione di prodotti a base di tartufo. Pranzo in ristorante o trattoria con menù a base di funghi e tartufo. Partenza per il rientro in orario da concordare.
Chiedi il tuo preventivo personalizzato!
Assistenza personale Costa Hotels durante il tour e Omaggio ai partecipanti
Per info e prenotazioni: Consorzio Costa Hotels
V.le Empoli, 31 47838 Riccione (RN) tel. 0541.607636 commerciale@costahotels.it